Strategy Design
Data-driven problem-solvingper lo sviluppo del business delle PMI
Strategy Design
Strategie e modelli per portare le idee sul mercato
Selezione dal blog
La strategia di business e il vantaggio competitivo
Impensabile comprendere la fondamentale teoria di Michael Porter senza comprendere il concetto di vantaggio competitivo.
Multiple Customer Segments: quando un cliente non basta
Come costruire Modelli di Business che facciano leva sulle sinergie tra diversi Segmenti di Clientela?
Strategia e business plan: pianificare il successo
Come la strategia di marketing si riflette nel business plan? Scopriamolo esaminando i fattori determinanti per la crescita del fatturato.
Nuovo cliente: come calcolarne la profittabilità
LTV e CAC: due indicatori che devi conoscere per calcolare la redditività generata dai nuovi clienti
Strategia: le fasi del processo di pianificazione
Il modello vision-based aiuta nello strutturare correttamente un processo di pianificazione strategica, attraverso 7 fasi a cascata, dalla vision sino all'execution.
La piramide del brand: cosa è? A cosa serve?
La piramide del brand è un framework ideato da Kevin Lane Keller, esperto mondiale di brand strategy. Come utilizzarlo?
Strategia di marketing, conto economico e ROI
Quali conseguenza ha una strategia di marketing sul conto economico dell'impresa? E come il Marketing ROI può aiutare l'impresa nelle decisioni strategiche?
Startup pitch: gli errori da non commettere
Come essere sereni la sera prima della vostra presentazione agli investitori? Cosa fare, e soprattutto cosa non fare?
Strategy Design – il Blog
L’autore
Partendo dalla mia esperienza ventennale come manager in The Walt Disney Company, mi dedico oggi alle PMI come Strategic Advisor, supportando le imprese nel problem-solving strategico basato sui dati (e con un pizzico di creatività quando occorre) e finalizzato alla crescita del business.
Sono inoltre attivo nell’ecosistema delle startup come Mentor del Polihub, acceleratore di startup deep tech del Politecnico di Milano, nonché come Managing Partner di Metabrand.tech (blockchain e NFT).
Questo blog nasce soprattutto dal desiderio di fare divulgazione su numerose tematiche che possono interessare le imprese italiane, e che spaziano dalla strategia di business al business design, dalle metodologie lean startup al brand management.
Scrivimi per tue eventuali idee, suggerimenti e segnalazioni, sarò felice di risponderti!
Buona lettura!