Recentemente ho avuto modo di raccontare il mio punto di vista sull’evoluzione del brand in corso, nell’ambito di un Talk dal titolo “Il Brand, tra cambiamenti culturali e innovazione tecnologica“.

Nel Talk, al quale sono stato gentilmente invitato dalla società di revisione e organizzazione contabile RSM (a sua volta facente parte del network internazionale RSM), ho voluto focalizzare i trend in corso – e il loro impatto nella gestione del brand da parte delle imprese – muovendomi su un framework così composto:

(1) Il ruolo del brand. Il brand, affianco al suo classico ruolo di driver nelle strategie di differenziazione, diversificazione e fidelizzazione, sta pian piano assumendo un ruolo aggiuntivo verso il “cliente interno”, nell’ambito delle strategie di employer branding.

(2) I valori espressi dal brand. Maggiore sensibilità verso l’ambiente, crescita di una cultura di inclusività e diversità, attenzione per le pari opportunità, interesse per le tematiche sociali: sono tutti trend che ridefiniscono non solo il brand, ma anche il ruolo stesso dell’impresa all’interno del mondo in cui opera, in maniera integrata agli obiettivi da realizzarsi per gli stakeholder.

(3) L’audience al quale si rivolge il brand. E qui in prospettiva i global brand stanno dimostrando sempre più attenzione alla Generazione Z, una generazione cresciuta in un contesto in cui il Web 2 è ormai consolidato (quello dei social media, dei device mobili), e pronta al salto verso il Web 3.

(4) I touchpoint del brand. Ai tradizionali punti vendita, ai più recenti canali digitali (online commerce. piattaforme social), si affiancheranno nei prossimi anni touchpoint altamente innovativi. I global brand stanno già esplorando le opportunità derivate dai non-fungible token e dal metaverso, e si sta prefigurando un nuovo concetto di Web 3 marketing [1].

Ho voluto dare particolare enfasi alle relazioni tra le politiche ESG (environmental, social and corporate governance) e il brand, e a come il brand può raccontare con trasparenza e concretezza l’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità ambientale e sociale.

Per approfondimenti sulle tematiche del Talk potete visitare il sito di RSM, mentre potete visionare il video completo qui di seguito:

[1] Metabrand.tech è ad esempio un nuovo progetto che punta ad integrare gli NFT nelle strategie di marketing e branding, e che seguo attivamente in qualità di Managing Partner

 


Condividi