Cara lettrice, caro lettore,

oltre che su questo blog, mi piace scrivere anche articoli su Linkedin.

linkedin-logoE se hai già un account sul social media professionale più diffuso al mondo (e spero che tu lo abbia, considerando anche quanto è recentemente cresciuto in Italia *), permettimi di invitarti a dare un’occhiata anche agli articoli scritti su Linkedin. Alcuni potrebbero essere di tuo interesse.

 

Per orientarti, segnalo qui una selezione dei 7 che ritengo migliori (perché, in tutta onestà, non sempre sono orgoglioso del risultato finale di ciò che scrivo!).

Per semplicità ne indico la tematica:

BRAND

Brand activism

CSR – Corporate social responsibility

 

MODELLI DI BUSINESS

Le piattaforme multi-sided

Modelli direct-to-consumer

 

METODOLOGIE PER L’IMPRESA

Lean startup

Big company vs startup

 

PSICOLOGIA DEL CONSUMATORE

Decidere tra troppe opzioni

 

E se non siamo già in contatto su Linkedin, non esitare a collegarti mandando un invito al mio account: mi farà piacere conoscerti. Per trovarmi, ti basta cliccare sul logo Linkedin nella pagina “Contatti“.

Grazie!

 

* attualmente, febbraio 2021, Linkedin ha raggiunto in Italia 14 milioni di utenti e 540.000 pagine aziendali


Condividi